Header Image

NEIVE VINO E...

Neive, 31 agosto - 2 settembre 2018

La manifestazione regionale dell’enogastronomia Neive Vino E… giunta alla 11° Edizione coincide con la festa patronale di San Michele e trasformerà Neive, durante il primo weekend di settembre, in un grande festival del vino a cielo aperto. Gli storici vini locali e le specialità del luogo si incontreranno e coinvolgeranno tutto il borgo antico con degustazioni itineranti, incontri di approfondimento, streetfood dei ristoranti del paese, mostre d’arte, musica e molto altro ancora.

VINO

Diversi punti di assaggio dove si possono degustare i Barbaresco dei diversi Cru di Neive, i Metodo Classico, i bianchi e gli altri classici vini rossi.

STREET FOOD

Diversi piatti streetfood proposti da ristoranti, artigiani e commercianti di Neive tra le vie del paese.

INCONTRI

Diversi appuntamenti di approfondimento: la Masterclass sul Barbaresco di Neive con Alessandro Masnaghetti, la Masterclass sul Moscato d'Asti & i dolci di Neive e la Masterclass sul Metodo Classico & i salumi di Neive.

PROGRAMMA

Venerdì 31/8

INAUGURAZIONE MOSTRE FOTOGRAFICHE ENZO MASSA
LA CASETTA DEL CASTELLO DI NEIVE - PIAZZETTA DEMARIA 1 // ORE 18.30

    Enzo Massa, vincitore del prestigioso riconoscimento internazionale Grand Prix Terroirs d’Images 2017 con una foto scattata in una cantina di Neive, presenta le sue due mostre temporanee nel Centro Storico:

    IL TEMPO DEL VIGNETO nei giardini panoramici del Castello di Neive

    – PIAZZETTA UNESCO in Piazza / Via Demaria

    A TAVOLA CON I PRODUTTORI - BBQ SOTTO LE STELLE
    AREA SOSTA CAMPER - CIRCOLO ROSA - VIA CIRCONVALLAZIONE 12 // ORE 20.00

      A TAVOLA CON I PRODUTTORI!

      I macellai di Neive si mettono in gioco con due giovani chef di Langa per un menu tutto barbecue sotto le stelle di Neive! Nei bicchieri 40 diversi Barbaresco di Neive e una grande selezione di altre etichette dei Produttori di Neive.

      MENU:

      Paolo Meneguz (Ristorante FRE, Monforte d’Alba)

      Pollo alla Diavola // F.lli Cordero

      Coniglio, peperoni, Arneis // La Bottega del Macellaio

       

      Francesco Oberto* (Ristorante Da Francesco, Cherasco)

      Hamburger, pomodoro confit, aglio nero // Macelleria Ivano

      Costine laccate // La Pineta

       

      Il dolce sarà a cura di Fioca Gelato e Caffè – Il Gelato di Montagna di Juri Chiotti

      50€ per persona // include menu completo e abbinamento vini a piacere

      Compila il form sottostante per prenotare il tuo posto a tavola!

      Sabato 1/9

      Wine Festival
      Centro Storico // ore 12-24 // ingresso libero

        – Degustazione itinerante dei grandi vini di Neive (Barbaresco DOCG, Barbera d’Alba DOC, Langhe DOC Nebbiolo, Metodo Classico e Vini Bianchi)

        – Streetfood dei ristoranti e artigiani di Neive 

        Cocktail bar Gallo Wine Gallery & Contratto

        Punto birra con Citabiunda Birrificio Indiependente 

        – Mercatino enogastronomico di prodotti artigianali

        – Mostre d’Arte // GART – M.A.R. Arte di Recupero // Chiesa San Rocco – Gabriella Piccatto

        – Mostre fotografiche Enzo Massa // Castello di Neive – Il tempo del vigneto // Piazza Demaria – Piazzetta UNESCO

        – Romano Levi e la Donna Selvatica // Visite guidate al museo

        – Giochi per bambini 

        Borghi in Cammino
        Area Sosta Camper - Via Circonvallazione 12 // ore 10

          Passeggiata tra storia, sapori e natura, alla scoperta dei Borghi più Belli del Piemonte. In collaborazione con UISPSlow Food Piemonte & Valle d’Aosta.

          10€ per persona, degustazione inclusa

          Per info e iscrizioni: 388 1545470 // www.uisp.it/piemonte

          Masterclass - Moscato d'Asti DOCG & I dolci di Neive
          Bottega dei 4 Vini // ore 15

            Degustazione guidata di 6 Moscato d’Asti dei produttori di Neive abbinati ai dolci artigianali della Pasticceria Curletti.

            Posti limitati, 10€ per persona

            Compila il form sottostante per prenotare il tuo posto!

            Masterclass - I Metodo Classico di Neive & I Salumi di Neive
            Bottega dei 4 Vini // ore 18

              Degustazione guidata di 6 vini Metodo Classico dei produttori di Neive abbinati ai salumi artigianali di First’s Fillet.

              Posti limitati, 10€ per persona

              Compila il form sottostante per prenotare il tuo posto!

              DJ SET TUTTAFUFFA
              Centro Storico // ore 19

                Domenica 2/9

                Wine Festival
                Centro Storico // ore 11-22 // ingresso libero

                  – Degustazione itinerante dei grandi vini di Neive (Barbaresco DOCG, Barbera d’Alba DOC, Langhe DOC Nebbiolo, Metodo Classico e Vini Bianchi)

                  – Streetfood dei ristoranti e artigiani di Neive 

                  Cocktail bar Gallo Wine Gallery & Contratto

                  Punto birra con Citabiunda Birrificio Indiependente 

                  – Mercatino enogastronomico di prodotti artigianali

                  – Mostre d’Arte // GART – M.A.R. Arte di Recupero // Chiesa San Rocco – Gabriella Piccatto

                  – Mostre fotografiche Enzo Massa // Castello di Neive – Il tempo del vigneto // Piazza Demaria – Piazzetta UNESCO

                  – Romano Levi e la Donna Selvatica // Visite guidate al museo

                  – Giochi per bambini 

                  Cicloneive
                  Area Sosta Camper - Via Circonvallazione 12 // ore 8.00-9.00

                    Cicloturistica non competitiva ad andatura libera (70 km) per tesserati acsi o altri enti. Ritrovo ore 8.00, partenza ore 9.00.

                    13€ per persona

                    Kids&Family – pedalata ecologica con accompagnatori (15 km) aperta a tutti. Ritrovo ore 9.00, partenza ore 10.00.

                    7€ per persona

                    Pacco gara, ristoro lungo il percorso e pranzo per tutti gli iscritti.

                    In collaborazione con i Ciclisti della Domenica.

                    Per info, iscrizioni e prenotazione biciclette elettriche: 347 7812775 (Riccardo) oppure 338 7474177 (Nicolò)// info@langhebike.it 

                    Possibilità noleggio e-bike a pedalata assistita, biciclette, seggiolini per bambini (per info e prenotazioni, entro il giorno precedente la manifestazione, tel: 347 7812775, mail: info@langhebike.it)

                    DJ SET JOLLY JAY
                    Centro Storico // ore 11
                      NEIVE BY BUS CON ALESSANDRO MASNAGHETTI: Masterclass e degustazione itinerante tra i grandi cru del Barbaresco
                      Piazzetta Demaria - Porta San Rocco // ore 16

                        Alessandro Masnaghetti, enogiornalista e autore delle mappe sulle MGA del Barolo e Barbaresco, ci accompagnerà in un tour guidato delle migliori vigne di Neive. 7 soste previste e 10 Barbaresco 2015 in degustazione.

                        Posti molto limitati, 55€ per persona

                        Compila il form sottostante per prenotare il tuo posto!

                        I VINI DI NEIVE
                        I Produttori in assaggio

                        Adriano Marco e Vittorio // Agriturismo Cantina Traversa // Angelo Pastura // Az. Agr. Amerio // Az. Agr. Roberto Sarotto // Azienda San Michele - Cantina del Parroco // Cantina del Bricchetto di Franco Rocca // Cantina del Glicine // Cascina Albano // Cascina Fonda // Cascina Longoria // Cascina Sarìa // Cascina Vano // Castello di Neive // Cecilia Monte // Cigliuti F.lli // Collina Serragrilli // Dante Rivetti // Filippino Domenico // Fontanabianca // Francesco Versio // Francone Vini // Fratelli Giacosa // Icardi // La Spinetta // Mainerdo F.lli // Negro Angelo e Figli // Negro Giuseppe // Paitin di Pasquero Elia // Pelissero Pasquale // Piero Busso // Prinsi // Ressia // Rivetti Massimo // Sassi San Cristoforo // Sottimano // Ugo Lequio

                        I RISTORANTI DI NEIVE
                        streetfood lungo le vie del paese

                        Agriturismo Fiore di Pesco - Bunet // Bar da Lele - Peperoni con bagnet // Dispensa Italiana - Bruschetta pomodoro e burrata // Degusto - Vitello tonnato // Enoteca Al Nido della Cinciallegra // Gelateria Frozen - Gelato // La Pastaia di Langa - Ravioli del Plin // La Pineta - Porchetta e patate // L'Aromatario - Capunet salsiccia o ricotta // Macelleria Ivano - Carne cruda & Acciughe al verde // Porta San Rocco Wine Bar // Pro Loco di Neive - Salumi // Pro Loco di Serralunga d'Alba - Formaggi e cugnà

                        INFORMAZIONI PRATICHE
                        Parcheggio - ingresso - degustazione

                        Il Centro Storico sarà chiuso al traffico. Le aree parcheggio sono collocate nell'Area Sosta Camper in Via Circonvallazione 12, presso il Piazzale del Cimitero in Via Tanaro 1 e in Piazza Garibaldi. - Il festival è a ingresso libero. Ai punti cassa è possibile acquistare le schede degustazione con bicchiere e tasca portabicchiere e i voucher per l'offerta gastronomica. - La Cena ``BBQ Langhe New Wave`` di venerdì 31 agosto, le Masterclass sul Moscato d'Asti e il Metodo Classico di sabato 1 settembre e la Masterclass con Alessandro Masnaghetti di domenica 2 settembre sono a posti limitati e su prenotazione compilando il form sottostante.

                        PRENOTA

                        Eventi (Obbligatorio)
                        CENA BBQ NEW WAVE 31/08 (50€)MASTERCLASS MOSCATO D’ASTI 01/09 (10 €)MASTERCLASS METODO CLASSICO 01/09 (10€)MASTERCLASS BARBARESCO 02/09 (55€)

                        Vi arriverà una mail di conferma con le indicazioni per il pagamento anticipato.

                        Premendo il pulsante sottostante confermate di aver letto e compreso l’informativa disponibile a questa pagina

                        Acconsento al trattamento dei miei dati personali

                        IMPRESSIONI 2017

                        PARTNER